Elenco dei difetti che comportano
in generale la squalifica o l'eliminazione
dal concorso dei colombi, durante la fase
del giudizio alle esposizioni
Difetti che comportano la squalifica
(di origine esterna):
Questi difetti consistono in manipolazioni vietate e formano l'oggetto del predi-cato "Squalificato" sul cartellino di giudizio
- soggetto non anellato;
- soggetto portante un anello di larghezza tale da poter essere sfilato dalla zampa, perché più grande di oltre una misura di diametro rispetto a quella che figura nello standard (con riserva di aggiornamento da parte della Commissione Standards della Federazione Europea);
soggetto portante un anello allargato, colorato, tagliato e/o reincollato o risaldato;
soggetto di età superiore a quella massima prevista dal Regolamento della Federazione Europea;
soggetto portante un segno di identificazione;
soggetto in assai precarie condizioni di salute o generali di pulizia e di presentazione;
- soggetto molto parassitato (parassiti esterni);
soggetto presentante danni a livello anatomico e del piumaggio;
soggetto nel quale le linee di delimitazione tra parti bianche e colorate del piumaggio sono state "aggiustate" (toelettate) con l'aiuto delle forbici in maniera troppo evidente (soprattutto la conchiglia, il disegno della testa, il bavaglino, ecc...); N.B.: la toelettatura con l'aiuto delle forbici è tollerata, se effettuata moderatamente, nel Gazzo Ungherese. Peraltro la toelettatura classica, cioè l'asportazione di qualche piccola piuma che disturba il disegno o le linee di delimitazione tra parti colorate e parti bianche del piumaggio, se non comporta la creazione di vuoti palesemente visibili nel piumaggio del soggetto, è consentita e, in alcune razze, addirittura indispensabile, tanto che la mancata toelettatura comporta una nota negativa specifica sul cartel-lino di giudizio.
qualsiasi manipolazione meccanica, chimica o medicamentosa, effettuata su parti ricoperte dal piumaggio o implumi del corpo del soggetto attraverso coloritura, ritaglio, incollamento, piegatura, spezzatura, cucitura o inserimen-to di piume, allo scopo di modificare, le caratteristiche del colombo, per migliorarne l'aspetto esterno. La pulizia delle zampe (metatarsi), dei contorni degli occhi e del becco con prodotti oleosi o alcoolici è autorizzata, come pure il lavaggio degli animali con soluzioni acquose detersive per il piumag-gio o le parti implumi;
qualsiasi altro tentativo di trarre in inganno il Giudice, influenzandone così il giudizio.
Difetti che comportano l'eliminazione
(congeniti del soggetto):
Questi difetti fanno parte della morfologia del soggetto e formano l'oggetto del predicato "Eliminato" sul cartellino di giudizio
soggetto privo della tipicità della razza;
- soggetto evidentemente risultato di incroci tra colombi di razze diverse; soggetto con sviluppo anatomico gracile e di conseguenza portante un anello di diametro corretto, ma che può ugualmente essere sfilato dalla zampa;
soggetto con deformazioni innegabili dello scheletro, quali:
a: sterno fortemente deformato a forma di S, di U, o spaccato; i soggetti presentanti uno sterno debolmente deformato devono essere ugualmente giudicati, ma tenendo conto della loro deformazione;
b: dita deformate, assenza di una o di più unghie, dita palmate; queste tre caratteristiche non sono da prendere in considerazione nei soggetti appartenenti a razze con tarsi molto impiumati;
c: deformazioni del becco.
soggetto con deformazioni innegabili del piumaggio, quali:
a: penne sdoppiate (forcute) (salvo eccezioni precisate nello standard della razza);
b: remiganti fortemente a coltello; il difetto si verifica quando le remiganti secondarie ad ala chiusa non sono perfettamente sovrapposte le une alle altre e vengono portate verticali, sollevate e staccate dal corpo, lasciando in tal modo il dorso scoperto, invece di sovrapporsi ad esso ricoprendolo in modo corretto.
c: ali molto cadenti. Nelle razze con piumaggio lungo ed in quelle di taglia molto grande è necessario essere tolleranti con questi due difetti riguardanti le ali.
- soggetto con più di 11 o meno di 9 remiganti primarie su ambedue, o anche su una sola delle due ali;
- soggetto con remiganti primarie Interrotte"; si tratta di penne remiganti colorate cresciute in mezzo alle bianche, o viceversa (quando lo standard della razza prevede che le remiganti primarie siano rispettivamente bianche e colorate). Fanno eccezione a questa regola:
a: soggetti con disegno a bavaglino e spalline bianche: le remiganti intercalate di colore diverso, non visibili ad ala chiusa, sono tollerate;
b: soggetti con disegno di cicognetta chiara: le remiganti di colore diverso, non visibili ad ala chiusa, sono tollerate;
c: il Farfallato di Boemia ed altre razze aventi questo particolare disegno (per queste razze la tolleranza rispetto a tale difetto deve essere specificata sullo standard);
d: soggetti con disegni particolari di razze rare (per queste razze la tolleranza rispetto a tale difetto deve essere specificata sullo standard).
- soggetto con coda storta;
soggetto con coda divisa o troppo aperta;
soggetto con posizione delle timoniere a forma di coppo;
-soggetto con atrofia della ghiandola dell'uropigio;
- soggetto con meno di 11 o più di 13 timoniere nella coda (salvo eccezioni precisate nello standard della razza). N.B.: fino ad ora una coda formata da meno di 11 o più di 13 timoniere costituiva un difetto grave, ma non eliminatorie, in tutte le razze, salvo eccezioni precisate nello standard;
- soggetto con occhi di colore diverso da quello previsto dallo standard; soggetto con occhi "colati": si tratta di occhi nei quali l'iride è attraversata da una macchia di colore diverso da quello previsto dallo standard, dal bordo esterno fino alla pupilla, estesa a più di un terzo della superficie dell'iride. Piccole macchie di colore scuro, o diverso, costituiscono, secondo le razze, difetti più o meno gravi;
soggetto con occhi di due colori diversi (salvo eccezioni precisate nello standard della razza);
soggetto con occhi aventi pupilla deformata (salvo eccezioni precisate nello standard della razza);
soggetto con gravi difetti riguardanti la posizione e la forma delle gambe (in particolare gambe a "O" (a gambe di vacca) oppure a 'X' (divergenti).